• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Riviste
Libri
L’arbitrato internazionale nell’interazione tra sistemi normativi
L’eredità scientifica di Benedetto Conforti: professore, studioso, giudice
XII Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2023
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

In ricordo del Prof. Riccardo Luzzatto

27 Ott 2022
admin
0
luzzatto, necrologio, riccardoluzzatto

Il Consiglio direttivo della Società italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea, nella certezza di interpretare il sentimento unanime dei Soci, esprime il più vivo, commosso cordoglio per la scomparsa del Prof. Riccardo Luzzatto, già Vicepresidente della SIDI per il biennio 2006-2007.

Professore emerito di Diritto internazionale nell’Università di Milano “La Statale” dove aveva insegnato dal 1980, dopo aver ricoperto incarichi di docenza in vari Atenei italiani (Urbino, Messina, Modena e Genova), ha offerto con la Sua opera scientifica un contributo fondamentale allo sviluppo della cultura giuridica di Diritto internazionale pubblico e privato.  Specialista in rilevanti settori della scienza giuridica internazionalistica e finissimo giureconsulto, dotato di spiccata sensibilità giuridica e marcata vis pragmatica, ha svolto ruoli determinanti della direzione di prestigiose riviste scientifiche.

Il particolare rigore che ha contrassegnato tutta la Sua produzione scientifica, la sobrietà nei comportamenti e la grande signorilità nei rapporti con colleghi ed allievi rappresentano alcuni tratti delle straordinarie qualità scientifiche, professionali ed umane di un Maestro gentiluomo che il Consiglio direttivo intende onorare nel momento tristissimo della Sua dipartita.

Ricordo del Consiglio Direttivo SIDI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 8/2021 di Quaderni di SIDIBlog
  • Riviste
  • Libri
  • L’arbitrato internazionale nell’interazione tra sistemi normativi
  • L’eredità scientifica di Benedetto Conforti: professore, studioso, giudice
  • XII Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2023
Tweets by SIDIorg

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673