- Webinar series “Private International Law in Europe: Current Developments in Jurisprudence” 28 June – 8 July 2022, organizzati dal Gruppo di interesse SIDI sul Diritto internazionale privato e processuale – Locandina
- Sviluppi e sfide nel diritto internazionale dell’economia 4 luglio 2022, ore 15:30. Evento organizzato dal Gruppo di interesse della SIDI sul diritto internazionale dell’economia (DIEcon) – Locandina – Per iscriversi al webinar
- Round table “Integration through education and work: young migrants’ access to education, vocational training and employment” 4 luglio 2022, ore 16:00 Napoli – Scarica la locandina
- La disciplina del distacco nell’interpretazione della Corte di giustizia e nell’applicazione del giudice italiano: spunti di riflessione e di criticità 6 luglio 2022, ore 15:00, Milano – Locandina – Per partecipare da remoto
- Europa alla prova del flusso di sfollati ucraini: tra reazioni a caldo e prospettive future 7 luglio 2022, ore 9:30, Roma – Locandina – Per partecipare da remoto
- Liberalism’s Limits: Religious Exemptions and Hate Speech 8 July 2022, h. 9:00, Roma – Locandina
- Call for papers “Le sfide della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale nella definizione delle politiche della salute a livello europeo” 10 novembre 2022, Varese. Termine presentazione contributi: 28 luglio 2022 – Scarica call for papers
- Call for papers “La tutela giurisdizionale dell’ambiente nel diritto internazionale ed europeo” – XIX Incontro di studio tra giovani cultori delle materie internazionalistiche, 2 dicembre 202, Roma. Termine presentazione contributi: 20 luglio 2022 – Scarica call for papers
- Call for Papers “Are the EU Member States Still Sovereign States Under International Law?” 15-16 December 2022, Rome. Deadline: 5 September 2022 – Call for papers – Link