• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Riviste
The Law of Treaties as Applied to Private International Law
Documento di lavoro in vista del prossimo esercizio della VQR
Libri
Il controllo internazionale/Le contrôle international
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
    • Pubblicazioni SIDI
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Diritto del contenzioso internazionale

Diritto del contenzioso internazionale (COIN)

Il gruppo di interesse sul “Diritto del contenzioso internazionale” vede la partecipazione di una ventina di membri della SIDI e si propone di promuovere indagini e incontri su temi trasversali relativi a tre ambiti principali: 1) questioni istituzionali relative alla struttura delle giurisdizioni internazionali, quali composizione, funzionamento, organizzazione interna, finanziamento ecc.; 2) questioni processuali relative allo svolgimento dei procedimenti davanti alle giurisdizioni internazionali, quali l’istituzione del procedimento, la competenza, i procedimenti incidentali, il procedimento principale, i procedimenti derivati, l’esecuzione delle decisioni ecc.; 3) questioni relative all’impatto della funzione giurisdizionale internazionale sullo sviluppo delle norme internazionali sostanziali. Il gruppo di interesse ha vocazione ad affrontare inoltre questioni teoriche e di respiro più generale relative ai tre ambiti descritti, ritenendo che la funzione del giudice internazionale, non solo contenziosa, vada esaminata nel più ampio contesto dell’evoluzione dei meccanismi per la soluzione delle controversie internazionali.
Composizione del comitato di gestione
Coordinatore: Prof. Paolo Palchetti
Altri membri del Comitato: Prof. Maura Marchegiani e Dott.ssa Elena Carpanelli

Membri: Beatrice Bonafè, Alessandro Bufalini, Loris Marotti, Giovanna Adinolfi, Daniele Amoroso, Maurizio Arcari, Martina Buscemi, Claudia Candelmo, Benedetta Cappiello, Elena Carpanelli, Carlo De Stefano, Serena Forlati, Micaela Frulli, Antonio Leandro, Lucas Carlos Lima, Maura Marchegiani, Enrico Milano, Paolo Palchetti, Domenico Pauciulo, Chiara Ragni, Andrea Saccucci, Stefano Saluzzo, Antonello Tancredi, Maria Chiara Vitucci, Roberto Virzo, Giovanni Zarra.

Contatti:

Sito web del gruppo: in costruzione
Indirizzo e-mail: sidi.gruppocoin@gmail.com

<< Torna all’elenco dei Gruppi di interesse

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 7/2020 di Quaderni di SIDIBlog
  • Riviste
  • The Law of Treaties as Applied to Private International Law
  • Documento di lavoro in vista del prossimo esercizio della VQR
  • Libri
  • Il controllo internazionale/Le contrôle international
Tweets by SIDIorg

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673