In questa sezione potete visionare le comunicazioni ai soci da parte della Società
Anno 2022
Anno 2021
Riforma Corso di laurea in Scienze Giuridiche:
Documento VQR 2015-2019 – richiesta di disponibilità – GEV Area 12
Anno 2020
-
-
- Sull’attualità e l’importanza degli obblighi derivanti dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura del 1984 – Intervento del Consiglio direttivo della Società italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea, 16 dicembre 2020.
-
Riforma del corso di Laurea in Giurisprudenza
Lettera del Presidente F. Pocar ai soci
-
Anno 2019
Anno 2018
– Associazione italiana degli studiosi di Diritto dell’Unione europea – iniziativa di costituzione
– Comunicazione del Consiglio direttivo – Proposta di emendamento – Articoli 2 e 5 dello Statuto della SIDIAnno 2017
Anno 2016
– Linee guida per i Gruppi di interesse della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione europea
– Composizione della commissione istituita dal Consiglio direttivo, in attuazione della delibera adottata dall’Assemblea di Roma del 18 dicembre 2015
– Questionario per i Soci, predisposto dal Consiglio direttivo, in attuazione della delibera adottata dall’Assemblea di Roma del 18 dicembre 2015
– Regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione e l’accorpamento delle classi di concorso a cattedra e a posti di insegnamento – Settori JUS 13 e JUS 14 – Richiesta al Ministro Giannini – Lettera del Consiglio direttivo del 27/01/2016Anno 2015
Anno 2014
– Comunicazione del Segretario Generale sull’Assemblea straordinaria dei soci SIDI
– Comunicazione del Consiglio direttivo ai Soci sulla sentenza resa dal TAR Lazio (III sezione), del 4 settembre 2014, con cui si ingiunge all’ANVUR di provvedere a riesaminare le caratteristiche della “Rivista della cooperazione giuridica internazionale” per la classificazione fra le riviste del settore 12/E1
– Documento del Consiglio direttivo della Società Italiana di Diritto Internazionale sull’ipotesi di riordino del corso di Giurisprudenza elaborato dai Delegati della Conferenza dei Presidi e Direttori
– Documento Delegati della Conferenza dei Presidi e Direttori di Giurisprudenza
– Lettera del Segretario generale della SIDI ai soci sulla costituzione della Conferenza delle Associazioni Scientifiche di Area Giuridica (CASAG)
– Parere CASAG sull’uso degli indicatori bibliometrici per la valutazione in ambito giuridicoAnno 2013
– Consultazione pubblica per l’istituzione dell’anagrafe nazionale nominativa dei professori e dei ricercatori e delle pubblicazioni scientifiche (ANPREPS) – Comunicazione del Consiglio direttivo SIDI ai soci
– Indicazioni per la revisione e l’aggiornamento della classificazione delle riviste ai fini dell’Abilitazione Scientifica Nazionale – Comunicazione del Consiglio direttivo SIDI ai soci
– Lettera del Segretario generale ai soci sulla sentenza del Tribunale amministrativo per il Lazio (Sezione terza) del 12 febbraio 2013 sul ricorso presentato dalla Associazione Italiana dei CostituzionalistiAnno 2012
– Lettera del Ministro plenipotenziario Giorgio Marrapodi sulla dichiarazione di accettazione della giurisdizione obbligatoria della Corte internazionale di giustizia ai sensi dell’art. 36 c.2 dello Statuto
– Lettera della Presidente della SIDI Maria Laura Picchio Forlati al Ministro plenipotenziario Giorgio Marrapodi
– Lettera del Segretario generale ai soci sull’ordinanza del Tribunale amministrativo per il Lazio (Sezione terza) del 5 settembre 2012 sul ricorso presentato dalla Associazione Italiana dei Costituzionalisti(avverso il D.M. 7 giugno 2012 che approva il regolamento sui criteri e parametri per la valutazione dei candidati e sulle modalità di accertamento della qualificazione dei commissari ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari).
– Lettera del Segretario generale ai soci sul ricorso proposto dall’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) dinanzi al T.A.R. Lazio, Sez. III, n.r.g. 5857/12, avverso il D.M. 7 giugno 2012(regolamento sui criteri e parametri per la valutazione dei candidati e sulle modalità di accertamento della qualificazione dei commissari ai fini dell’attribuzione dell’abilitazione scientifica nazionale per l’accesso alla prima e alla seconda fascia dei professori universitari).
– Elenchi relativi alla classificazione delle riviste afferenti ai settori disciplinari IUS 13 e IUS 14, richiesti ai fini indicati nel D.M. 76/2012 (Decreto abilitazione nazionale) Elenco riviste IUS 13 e 14 – Elenco riviste IUS 13 e 14 Classe A – Lettera di trasmissione
– Precisazioni del Consiglio direttivo sulla lettera al Ministro dell’Università del 20 giugno e ulteriori iniziativeAnno 2011
– Lettera del Consiglio direttivo SIDI al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sulle procedure di formazione delle Commissioni nazionali per l’abilitazione di professori universitari di prima e di seconda fascia (art. 6, comma 7, del DPR 14 settembre 2011, n. 222)
– Rapporto della Commissione istituita dal Consiglio direttivo della SIDI nel marzo 2011, per una prima valutazione delle riviste per i SSD ius 13 e ius 14 e lettera di trasmissione
– Lettera di sostegno delle Società Scientifiche dell’Area 12 (scienze giuridiche) alla mozione CUN dell’adunanza del 6 aprile 2011
– Documento del Consiglio direttivo SIDI sulla valutazione della ricerca e sulla classificazione delle riviste giuridiche del 14 marzo 2011