La cerimonia di consegna del Premio SIDI 2025 si è svolta in occasione del XXIX Convegno annuale della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea, dedicato al tema “La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea”, tenutosi il 5 e 6 giugno presso l’Università degli Studi di Padova.
Al termine della prima giornata di lavori, nel corso della cena sociale svoltasi nella suggestiva cornice del Palazzo della Ragione, il Presidente della SIDI, Prof. Edoardo Greppi, ha conferito i premi assegnati dalla Commissione designata dal Consiglio Direttivo, composta dai Proff. G. Cataldi, Raffaele Cadin e Simone Marinai, alla presenza di un’ampia rappresentanza dei soci.
La Commissione ha attribuito il Premio ex aequo ai seguenti articoli:
-
“Exporting the Margin of Appreciation. The Role of the European Court of Human Rights in Shaping a General Principle on the Exercise of the International Judicial Function”, pubblicato in The Law and Practice of International Courts and Tribunals (2024), del Dott. Lorenzo Acconciamessa;
-
“Il regolamento di blocco dell’Unione europea alle sanzioni secondarie statunitensi”, pubblicato in Rivista di diritto internazionale (2024), della Dott.ssa Eloisa M.B. Bellucci.
La Commissione ha inoltre espresso speciale apprezzamento per i seguenti contributi, meritevoli di menzione:
-
Dott.ssa Rachele Marconi, “From Female Morality to Human Dignity: An Evolutive Interpretation of ‘Honour’ Under Article 27(2) of the Fourth Geneva Convention”, in International and Comparative Law Quarterly, 2024;
-
Dott. Matteo Colorio, “The Aut Dedere Aut Judicare System for Crimes Against Humanity. A Critical but Missing Tool in the Fight Against Impunity”, in Journal of International Criminal Justice, 2024;
-
Dott.ssa Ester Ferriello, “Lo status delle Isole Chagos dopo la risoluzione 73/295 dell’Assemblea Generale”, in Rivista di diritto internazionale, 2024;
-
Dott.ssa Angela Festa, “La protezione temporanea dei minori in fuga dall’Ucraina: teoria e pratica di un istituto alla prova della sua prima applicazione”, in Freedom, Security & Justice: European Legal Studies, 2024, n. 3;
-
Dott.ssa Khrystyna Gavrysh, “La circolazione probatoria nella giustizia penale internazionale (judicial notice)”, in Rivista di diritto internazionale, 2024.