• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea
Riviste
XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
Welcome Day SIDI
Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Le cariche sociali per il triennio 2024-2027
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

In ricordo del Prof. Gaetano Arangio-Ruiz

03 Ott 2022
admin
0
dirittointernazionale, giurista, necrologi

Il Consiglio direttivo della Società italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea, nella certezza di interpretare il sentimento unanime dei Soci, esprime il più vivo, commosso cordoglio per la scomparsa del Prof. Gaetano Arangio-Ruiz, emerito di Diritto internazionale nell’Università di Roma “La Sapienza”.  

Giurista di fama internazionale, già membro della Commissione del diritto internazionale delle Nazioni Unite e giudice del Tribunale Iran-Stati Uniti, membro dell’ “Institut de droit international” e Maestro di più generazioni di studiosi, il Prof. Arangio-Ruiz ha offerto, nel corso di circa settant’anni, ed in qualunque posizione da Lui ricoperta, contributi fondamentali su questioni generali del diritto internazionale, fin troppo noti per essere menzionati, e tutti divenuti autentici punti di riferimento per chiunque si sia misurato con i temi da Lui trattati, sia in Italia che all’estero (ora, in ampia misura, raccolti qui: http://www.gaetanoarangioruiz.it/publications/) .     

L’indomito spirito critico, l’originalità e la coerenza complessiva – nel metodo e nel merito – della Sua straordinaria opera scientifica, l’operosità infaticabile e l’inesauribile curiosità intellettuale sono solo alcuni dei tratti della Sua ricchissima e forte personalità di studioso che il Consiglio direttivo intende sottolineare, nel momento triste della Sua dipartita.

Ricordo del Consiglio Direttivo SIDI

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea
  • Riviste
  • XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
  • Welcome Day SIDI
  • Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673