• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea
Riviste
XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
Welcome Day SIDI
Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Le cariche sociali per il triennio 2024-2027
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

In ricordo del Prof. Francesco Francioni

06 Feb 2024
admin
0
francioni, inricordo, necrologio

Il Consiglio direttivo della Società italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea, certo di interpretare un sentimento generalizzato fra i Soci, esprime il più vivo, commosso cordoglio per la scomparsa del Prof. Francesco Francioni, emerito di Diritto internazionale nell’Istituto Universitario Europeo, già Presidente e membro del Consiglio direttivo della Società.

Giurista di risonanza internazionale, membro dell’ ”Institut de Droit International”, Maestro di più generazioni di studiosi, Francesco Francioni, professore di ruolo, per quasi 25 anni, nell’Università di Siena, e (invitato) in molteplici, prestigiose università straniere, è stato anche negoziatore di rilevanti trattati internazionali per conto del Governo italiano, esperto giuridico del Ministero degli affari esteri in una pluralità di materie, nonché Presidente del Comitato per il patrimonio mondiale dell’Unesco e arbitro in delicate controversie internazionali.

La capacità, non comune, di promuovere e dirigere ricerche collettive internazionali su temi di carattere innovativo, la propensione a pubblicare i propri studi, per lo più in riviste straniere di riconosciuto prestigio, e, soprattutto, l’inclinazione a indagare, con largo anticipo, questioni divenute poi di rilievo giuridico globale, sono tutti aspetti della sua personalità di studioso, che meritano qui di essere ricordati, anche per l’esempio che essi hanno costituito, per molti, nella comunità scientifica che, da quasi tre decenni, si riconosce nella SIDI.

Ricordo del Consiglio Direttivo della SIDI

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • La pace: bene supremo del diritto internazionale e dell’Unione europea
  • Riviste
  • XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
  • Welcome Day SIDI
  • Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673