• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Riviste
Welcome Day SIDI
La povertà nel diritto internazionale e dell’Unione europea – Volume atti
Posizione della SIDI sulle gravi violazioni del diritto internazionale nella Striscia di Gaza
Esiti Premio Daniele Padovani, edizione 2025
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo delle cariche sociali 2024
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Schede Dottorati di ricerca XXXVII ciclo

  • La tutela delle imprese nel contenzioso europeo in materia di aiuti di Stato fra principi generali dell’ordinamento dell’Unione e discrezionalità della commissione – Francesca Cagossi
  • Diritti fondamentali e attuazione del tributo: peculiarità, limiti e sfide future del modello di tutela europeo – Giuseppe De Petris
  • Countering Circumvention of Targeted Sanctions: A Comparative Analysis – Francesca Finelli
  • Il regime giuridico delle Cyber Operations nel diritto internazionale – Giuseppe Gallo
  • Il Fondo verde per il clima e la promozione degli investimenti privati per lo sviluppo sostenibile – Filippo Garelli
  • The Re-Subjectification of Refugees in the EU Asylum Policy: the Agency of Third-Country Nationals within the Principle of Solidarity – Marco Gerbaudo
  • L’evoluzione della tutela della salute nel diritto dell’Unione europea: da motivo di deroga a obiettivo trasversale – Silvia Giudici  
  • The Constitutionalisation of Platform Governance: A Societal Critique of Digital Constitutionalism – Lucas Henrique Muniz da Conceição
  • Between the Protection of the Environment and International Human Rights’ Law: Justiciability of the  Collective Right to a Healthy Environment – Giorgia Pane
  • Diritto internazionale e sostenibilità: l’impatto delle tecnologie digitali sul diritto a un ambiente salubre (titolo provvisorio) – Gianluca Pardi
  • Il ruolo del Meccanismo Nazionale di Prevenzione OPCAT nella detenzione amministrativa dei migranti – Marilù Porchia
  • The Trade, Climate and Green Energy Nexus: Environmental Regulation by Means of the New Generation Free Trade Agreements concluded by the EU with Third Countries – Virginia Remondino
  • La tutela multilivello della salute nel contesto delle emergenze sanitarie internazionali: tra dimensioni individuale e colletiva – Armando Saitta
  • Due Process and Rules of Evidence in International Comemrcial Arbitration – Elena Terrizzi
  • Unione Europea e Responsability to Protect: il ruolo svolto dall’Unione Europea in materia di prevenzione e repressione di gravi cimini internazionali – Enrico Zannarini

Vai a: XXXIV ciclo; XXXVI ciclo; XXXVIII ciclo; XXXIX ciclo ; XL ciclo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • Riviste
  • Welcome Day SIDI
  • La povertà nel diritto internazionale e dell’Unione europea – Volume atti
  • Posizione della SIDI sulle gravi violazioni del diritto internazionale nella Striscia di Gaza
  • Esiti Premio Daniele Padovani, edizione 2025

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673