• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
La pace: bene supremo del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea
Welcome Day SIDI
Riviste
Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Le cariche sociali per il triennio 2024-2027
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Ehi SIDI! Il podcast di SIDIBlog

16 Nov 2023
admin
0
dirittointernazionaledirittoUE, podcast

“Ehi SIDI!” è il podcast ufficiale di SIDIBlog.
Spieghiamo, in modo chiaro ed efficace, il punto di vista del diritto internazionale e dell’Unione Europea rispetto a questioni “calde” di attualità internazionale (a partire dalla guerra russo-ucraina).

Gli episodi sono disponibili anche su Spotify, Amazon Music e Apple Podcasts.

Episodio 14. “Promises to be fulfilled”. Il ruolo della giustizia penale internazionale nel conlfitto israelo-palestinese (29′ e 12″ – novembre 2023)

Episodio 13. “Nightmares in the daytime”. I crimini internazionali nel conflitto nella striscia di Gaza (22′ e 19″ – novembre 2023)

Episodio 12. Even War Rules”. La crisi di Gaza e il diritto internazionale umanitario (18′ e 17″ – novembre 2023)

Episodio 11. Mater (non) semper certa est: gli effetti civili e penali della maternità surrogata (51′ e 3″ – aprile 2023)

Episodio 10. Putin e Belova “ricercati” dalla Corte Penale Internazionale (38′ e 31″ – aprile 2023)

Episodio 9. Born This Way: sentenza “Dobbs”, salute riproduttiva e diritti fondamentali (34′ e 26″ – luglio 2022)

Episodio 8.“Nessuno mi può giudicare”: Germania contro Italia…di nuovo (41′ e 15″ – maggio 2022)

Episodio 7. Verso l’infinito e oltre! Diritto internazionale e spazio extra-atmosferico (35′ e 36″ – aprile 2022)

Episodio 6. La “guerra” economica tra UE e Russia (45′ e 4 ” – aprile 2022)

Episodio 5. C’è un giudice a L‘Aja? (34′ e 37″ – marzo 2022)

Episodio 4. Up Patriots to Arms! Il diritto umanitario nella guerra russo-ucraina (38′ e 25″ – marzo 2022)

Episodio 3. Punire o non punire? I crimini internazionali nella guerra russo-ucraina (42 min. 30 sec. marzo 2022)

Episodio 2. Stop Russia! Le sanzioni all’aggressione russa (38 min. 33. sec. marzoa 2022)

Episodio 1. La guerra russo-ucraina e il diritto internazionale: una crisi epocale? (42 min. 12 sec. marzo 2022)



Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
  • La pace: bene supremo del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea
  • Welcome Day SIDI
  • Riviste
  • Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673