• HOME
  • Contatti
Gruppi di interesse tematici
La codificazione nell’ordinamento internazionale ed europeo 6-8 giugno 2018, Ferrara
Proposta di emendamento – Articoli 2 e 5 dello Statuto della SIDI
Riviste
Nomina di Lucia Serena Rossi e Giovanni Pitruzzella a membri della Corte di giustizia dell’Unione europea
Monografie
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio “Riccardo Monaco”
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
    • Come aderire o rinnovare
  • CONVEGNI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
    • Bandi e borse di studio
  • NEWS EDITORIALI
    • Monografie
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
    • Pubblicazioni SIDI
  • BLOG
  • FORUM
  • MATERIALI
  • LINKS

Presentazione

05 Ott 2016
admin
0
diritto dell'Unione europea, ISIL, italia, ius13, ius14, sidi, società italiana di diritto internaziopnale

Logo SIDI La Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea (SIDI) è un’associazione scientifica, senza scopo di lucro, costituita nel 1995 per  promuovere − attraverso convegni, incontri di studio, concorsi e pubblicazioni − lo studio e la diffusione delle discipline giuridiche internazionalistiche ed europee.

In particolare la SIDI cura il collegamento con le altre associazioni scientifiche, italiane e straniere, e assume presso le istituzioni competenti le iniziative necessarie perché il diritto internazionale pubblico, il diritto internazionale privato e il diritto dell’Unione europea siano tenuti nella specifica considerazione dovuta a tali discipline dal punto di vista della funzione e del metodo.

***

Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea, sede legale: Via Panisperna, 28 00184 Roma, sede operativa: c/o Istituto di Studi Giuridici Internazionali – Cnr, Via dei Taurini, 19 00185 Roma, Codice fiscale: 96313320580

CERCA

SIDIBlog

SIDIBlog è il blog della Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea.
- Vai al blog
- Scarica "I quaderni di SIDIBlog" Vol. 3/2016
- Scarica "I quaderni di SIDIBlog" Vol. 2/2015
- Scarica "I quaderni di SIDIBlog" Vol. 1/2014

FORUM

Questa sezione è destinata ad ospitare sia interventi su temi di attualità, sia interventi su temi di più ampio respiro, individuati dal Consiglio direttivo, anche (ed auspicabilmente) su suggerimento dei Soci.
Vai al Forum

GRUPPI DI INTERESSE TEMATICI

La SIDI promuove la partecipazione attiva e trasparente delle sue diverse componenti scientifico-culturali alla vita sociale anche attraverso i Gruppi di interesse tematici.
Vai ai Gruppi tematici

Contatti

Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell'Unione Europea
c/o Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Via dei Taurini, 19 - 00185 ROMA
Tel. ++39 06 49937673 - Fax ++39 06 44340025
E-Mail info@sidi-isil.org
Dott. Roberto Storchi

Tutti i diritti riservati.
SIDI - Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell'Unione Europea