• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Gruppi di interesse tematici
Riviste
L’interesse delle future generazioni nel diritto internazionale e dell’Unione europea – XXVI Convegno SIDI
XI Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2022
Ehi SIDI! Il podcast di SIDIBlog
Dichiarazione sulla crisi ucraina
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Monografie
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
    • Pubblicazioni SIDI
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Convegni interinali SIDI

Il ruolo del Diritto internazionale e del Diritto dell’Unione europea nella formazione universitaria e post-universitaria, in Italia: spunti per una riflessione 17 giugno 2021

Tavola rotonda su “Between Monolingualism (English) and Plurilingualism” nell’ambito del Second World Meeting of Societies for International Law 3 settembre 2019, l’Aja

“Cittadinanza, cittadinanze e nuovi status: profili internazionalistici ed europei e sviluppi nazionali” 18-19 gennaio 2018, Salerno

“Le standard de due diligence et la responsabilité internationale“ Journée d’étude franco-italienne, 24 février 2017, Université du Maine, Le Mans – Atti del convegno

“Sicurezza alimentare. Sfide per uno sviluppo sostenibile nel diritto internazionale ed europeo” 20 marzo 2015, Pavia

“L’impatto della protezione internazionale dei diritti dell’uomo: diritto internazionale, teoria giuridica, diritto costituzionale” 24 ottobre 2013, Milano –Programma (Ita) – Programme (Fra)

“Nuove sfide in tema di concorrenza e aiuti di Stato nell’unione europea: problemi sostanziali e equo processo” 10 febbraio 2012, Brescia

XIV Giornata Gentiliana. Alberico Gentili. Giustizia, Guerra, Impero 24-25 settembre 2010, San Ginesio (MC)

“La cooperazione tra Corti in Europa” 12 aprile 2010 Arcavacata di Rende (CS)

Giornata di studi in onore del professor Andrea Comba “Le istituzioni finanziarie e monetarie internazionalidinanzi alla crisi dei mercati” 23 ottobre 2009, Torino

“Verso un Ordine Comunitario del processo civile”23 novembre 2007, Como

“Il ruolo delle materie internazionalistiche nella formazione del giurista contemporaneo” 2 febbraio 2006, Roma

“L’Iraq dopo la Guerra” 4 marzo 2004, Roma

Convegni meno recenti:

  • “L’organizzazione internazionale e la società mondiale” in occasione dell’assegnazione del premio di laurea “Riccardo Monaco” 13 aprile 2002, Roma
  • Guerra e Costituzione. Il regime giuridico della guerra tra ordinamento internazionale e ordinamento italiano 12 aprile 2002, Roma
  • La successione di Bosnia-Erzegovina, Croazia, Macedonia, Slovenia e Iugoslavia (Repubblica Federale di) alla Repubblica socialista federativa di Iugoslavia 12 dicembre 2001, Trieste
  • L’ «incidente» del Cermis: riflessioni di diritto internazionale. Il processo comunitario dopo Nizza 23 febbraio 2001, Milano
  • La Justice pénale et la protection des droits de l’homme 7 dicembre 2000, Roma
  • Sviluppi recenti del contenzioso internazionale 3 marzo 2000, Milano
  • NATO, conflitto in Kosovo e Costituzione italiana 3 dicembre 1999, Roma
  • La Corte Europea del diritti dell’uomo 29 gennaio 1999, Milano
  • Lo Statuto di Roma della Corte Penale 21 ottobre 1998, Roma
  • Sviluppi attuali e prospettive delle attività giuridiche internazionali 6 aprile 1998, Milano
  • Dove va la codificazione internazionale? 10 novembre 1997, Roma

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 7/2020 di Quaderni di SIDIBlog
  • Riviste
  • L’interesse delle future generazioni nel diritto internazionale e dell’Unione europea – XXVI Convegno SIDI
  • XI Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2022
  • Ehi SIDI! Il podcast di SIDIBlog
  • Dichiarazione sulla crisi ucraina
Tweets by SIDIorg

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673