• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Tavola rotonda “Narratives and languages in international law”
Riviste
XII Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2023
Il controllo internazionale/Le contrôle international
Libri
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
    • Pubblicazioni SIDI
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Diritto del mare

Diritto del mare
Il Gruppo di interesse di Diritto del mare è un foro di confronto e dialogo per coloro che sono interessati alla governance degli spazi marini. Il Gruppo si occupa sia di temi classici del diritto del mare (poteri degli Stati nelle zone marine, delimitazione marittima, navigazione, pesca, sfruttamento delle risorse minerarie, protezione dell’ambiente marino, gestione del patrimonio culturale sommerso, soluzione delle controversie, aspetti istituzionali della governance marina) sia di temi che risultino di interesse anche per altre branche del diritto internazionale e per il diritto dell’Unione europea (sicurezza marittima, tutela dei diritti umani in mare, protezione della biodiversità marina, uso militare del mare, partecipazione delle ONG allo sviluppo del diritto del mare).
Il Gruppo intende riunire membri del mondo accademico e professionale e costituirsi come sede di scambio di informazioni, dibattito e confronto. La partecipazione è aperta a tutti i membri della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea. Il Gruppo si propone di dare comunicazione di sviluppi della prassi, iniziative scientifiche e pubblicazioni in materia di diritto del mare, organizzare eventi e promuovere lo studio del diritto del mare.
Il Gruppo intende instaurare forme di cooperazione con analoghi gruppi di altre società scientifiche (es. American Society of International Law, European Society of International Law, Australia and New Zealand Society of International Law), prevalentemente, ma non esclusivamente, dedicati al diritto del mare, al fine di promuovere iniziative congiunte e dare rilevanza al ruolo dell’Italia e degli studiosi italiani nell’interpretazione, applicazione e sviluppo del diritto del mare.
Composizione del comitato di gestione
Coordinatore: Lorenzo Schiano di Pepe (Università degli Studi di Genova)
Altri membri del Comitato di gestione: Roberto Virzo (Università degli Studi del Sannio), Daniele Mandrioli (Università degli Studi di Milano-Bicocca).

Membri: Fiammetta Borgia, Andrea Caligiuri, Giuseppe Cataldi, Claudia Cinelli, Gian Maria Farnelli, Andrea Longo, Giovanni Marchiafava, Daniele Mandrioli, Francesca Mussi, Irini Papanicolopulu, Rosario Sapienza, Lorenzo Schiano di Pepe, Tullio Scovazzi, Matteo Tondini, Tullio Treves, Roberto Virzo, Enrico Zamuner.

Contatti:

Sito web del gruppo: www.sidigimare.wordpress.com
Indirizzo e-mail: sidigimare@gmail.com
Contatto Twitter: https://twitter.com/sidigimare

<< Torna all’elenco dei Gruppi di interesse

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 8/2021 di Quaderni di SIDIBlog
  • Tavola rotonda “Narratives and languages in international law”
  • Riviste
  • XII Incontro tra dottorandi di ricerca ed. 2023
  • Il controllo internazionale/Le contrôle international
  • Libri
Tweets by SIDIorg

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673