• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
Welcome Day SIDI
La povertà nel diritto internazionale e dell’Unione europea – Volume atti
Posizione della SIDI sulle gravi violazioni del diritto internazionale nella Striscia di Gaza
Esiti Premio Daniele Padovani, edizione 2025
Esiti Premio SIDI – edizione 2025
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Rinnovo delle cariche sociali 2024
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Incontro tra dottorandi di ricerca in diritto internazionale e diritto dell’Unione europea 24-26 marzo 2021

18 Apr 2021
admin
Off
discussione, dottorandi, gentiliana, incontro, lectio, lezioni, ricerca San ginesio, seminari, webinar

Incontro tra dottorandi di ricerca in diritto internazionale e diritto dell’Unione europea 24-26 marzo 2021, X edizione – on line organizzato dalla Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea (SIDI) in collaborazione con il Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG) e il supporto tecnico dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionli (ISGI-CNR).
Eccezionalmente, la X edizione si è tenuta on line, a causa della diffusione dell’epidemia di Covid-19, ed stata rivolta ai dottorandi iscritti al secondo e al terzo anno, che hanno avuto la possibilità di presentare i risultati provvisori delle ricerche condotte e di partecipare a una discussione sui temi affrontati.
Le giornate sono state articolate in diverse sessioni, predisposte sulla base dei temi trattati dai dottorandi. Una di esse ha avuto carattere seminariale ed ha coinvolto i partecipanti in una riflessione su questioni di metodo. 

  • Locandina dell’evento >>
  • Bando incontro tra dottorandi di ricerca >> 
  • Modulo di partecipazione (word da compilare) – (pdf da stampare)

> Fimato celebrativo dell’evento

> Soft-skills a cura del Prof. Giulio Bartolini, Università di Roma Tre


> Lectio gentiliana, Usi e abusi dei classici: Alberico Gentili nel fascismo a cura del Prof. Luigi Lacchè

> Lezione su approcci teorici e metodologici nella redazione della tesi di dottorato a cuar della Prof.ssa Beatrice Bonafè, Sapienza Università di Roma

> Guarda l’intera playlist sul canale YouTube della SIDI >>

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • Welcome Day SIDI
  • La povertà nel diritto internazionale e dell’Unione europea – Volume atti
  • Posizione della SIDI sulle gravi violazioni del diritto internazionale nella Striscia di Gaza
  • Esiti Premio Daniele Padovani, edizione 2025
  • Esiti Premio SIDI – edizione 2025

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673