-
- Cultural diversity and human rights law, 21 maggio 2025 ore 9:30, Milano. Evento organizzato in collaborazione con il Gruppo di Interesse su diversità culturale e diritto
internazionale ed europeo – Locandina – Per registrarsi all’evento: costanza.rizzetto@unimi.it - Diritto all’autodeterminazione nel controverso caso del popolo kashmiro, 21 maggio 2025 ore 14:30, Napoli – Locandina
- Ciclo seminariale “Confronti federiciani di Diritto internazionale“, dal 22 maggio 2025 ore 11:00, Napoli – Locandina
- Uso della forza e legittima difesa alla luce del conflitto a Gaza, 22 maggio 2025 ore 11:00, Napoli – Locandina
- Il dovere della speranza. Le guerre, il disordine mondiale, la crisi dell’Europa e i dilemmi dell’Italia, 22 maggio 2025 ore 17:30, Ferrara – Locandina
- Il riconoscimento dello status di cittadino italiano per discendenza nelle sue molteplici dimensioni, 23 maggio 2025, ore 9:45, Pavia – Locandina – Per registrare la proprio presenza scrivere entro il 13 maggio a: federica.sartori03@universitadipavia.it
- La dimensione esterna ed interna dei criteri “environment, social, governance” nel diritto dell’Unione Europea, 23 maggio 2025 ore 10:00, Genova – Locandina – Per registrare la propria partecipazione entro il 16 maggio: maria.chiara.accardo@edu.unige.it
- Meccanismi di garanzia e controllo del diritto internazionale umanitario, 22 maggio 2025 ore 9:30, Ferrara – Locandina – Per maggiori informazioni
- Le immunità nella prospettiva della Corte penale internazionale, 23 maggio 2025 ore 15:00, Roma – Locandina
- The COE Framework Convention on artificial intelligence and human rights, democracy and the rule of law comparative, EU, and international law perspectives, 29 maggio 2025 ore 10:30, Gorizia e online – Locandina – Per partecipare da remoto (Teams)
- Regole europee di trasparenza e responsabilità per le piattaforme online: sfide e prospettive, 29 e 30 maggio 2025 ore 9:30, Bari e online – Locandina – Per partecipare da remoto il 29 maggio mattina (Teams) – Per partecipare da remoto il 29 maggio pomeriggio (Teams) – Per partecipare da remoto il 30 maggio (Teams)
- L’opera scientifica di Vincenzo Arangio Ruiz. Presentazione dell’edizione nazionale, 30 maggio 2025 ore 15:00, Roma – Programma – Per registrare la propria presenza
- Evento pre-convegno SIDI Padova 2025 “International Trade and Investment Dispute Settlement From Rise to Crisis and Reform“, 5 giugno 2025 ore 9:00, Padova e online. Evento organizzato dal Gruppo di Interesse Tematico SIDI di Diritto internazionale dell’economia – Locandina – Per partecipare da remoto (Zoom)
- Evento pre-convegno SIDI Padova 2025 “Costruire una cultura di pace: solidarietà intellettuale e dialogo; memoria, coscienza, prevenzione” 5 giugno 2025 ore 9:00, Padova e online. Evento organizzato dal Gruppo di Interesse Tematico su Diversità culturale e diritto internazionale ed europeo – Locandina – Per partecipare da remoto (Zoom)
- Evento pre-convegno SIDI Padova 2025 “Il diritto internazionale privato dei Carbon Markets: genesi e sfide multilivello“, 5 giugno 2025 ore 11:20, Padova e online. Evento organizzato dal Gruppo di Interesse Tematico SIDI di Diritto internazionale privato e processuale – Locandina – Per partecipare da remoto (Zoom)
- Evento pre-convegno SIDI Padova 2025 “Il suicidio della pace”, ore 11:20 5 giugno 2025 Padova e online. Evento organizzato dal Gruppo di Interesse Tematico su Diritto internazionale e conflitti armati – Locandina – Per partecipare da remoto (Zoom)
- Evento pre-convegno SIDI Padova 2025 “Il ruolo delle organizzazioni internazionali nel post-conflict peace building alla prova dei recenti conflitti”, 5 giugno 2025 ore 11:20, Padova e online. Evento organizzato dal Gruppo d’interesse Tematico SIDI su Organizzazioni internazionali e sovranazionali. – Locandina – Per partecipare da remoto (Zoom)
- Call for abstracts “XXII Incontro di studio tra giovani studiosi delle materie internazionalistiche“, 4 e 5 dicembre 2025, Ferrara. Deadline 22 giugno 2025 – Call for abstracts
- I International Congress on Sustainability and Climate Change, 10 e 11 luglio 2025, online – Per maggiori informazioni
- Cultural diversity and human rights law, 21 maggio 2025 ore 9:30, Milano. Evento organizzato in collaborazione con il Gruppo di Interesse su diversità culturale e diritto