• HOME
  • Contatti
twitter
youtube
email
XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
La pace: bene supremo del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea
Welcome Day SIDI
Riviste
Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia
  • HOME
  • SOCIETA’
    • Presentazione
    • Statuto e Regolamento
    • Organi
      • Le cariche sociali per il triennio 2024-2027
      • Rinnovo della cariche sociali 2021
      • Rinnovo della cariche sociali 2018
      • Rinnovo delle cariche sociali 2015
    • Soci e annuario
    • Gruppi di interesse tematici (GIT)
    • Comunicazioni ai soci
    • Premi
      • Premio SIDI
      • Premio di Laurea “Daniele Padovani”
      • Premio “Riccardo Monaco” – archivio
    • Come aderire o rinnovare
  • ATTI CONVEGNI SIDI
  • CONVEGNI e CORSI
    • Convegni SIDI
      • Convegni annuali SIDI
      • Convegni interinali SIDI
      • Incontri dottorandi SIDI
    • Corsi di specializzazione
    • Convegni e seminari
  • DOTTORATI
    • Schede informative dottorandi
  • NEWS EDITORIALI
    • Libri
    • Riviste
    • Schede di presentazione di volumi
  • SIDIBlog
  • FORUM
  • MATERIALI
  • BANDI E BORSE DI STUDIO
  • RICERCA
    • Progetti internazionali di ricerca
      • Scheda informativa sui Progetti internazionali di ricerca
    • Iniziative Jean Monnet
      • Scheda informativa sulle iniziative Jean Monnet
  • LINKS

Dottorati – XXIV Ciclo

XXIV Ciclo
Bonavita Valeria, European Community and commercial disputes within the World Trade Organisation
Cardullo Luca, Autodeterminazione dei popoli. Il caso palestinese
Cristani Federica, Necessity in International Investment Law
Giannelli Marinella, La condizionalità nelle Istituzioni Finanziarie Internazionali
Marinho Marques Ana Carolina, La protezione della vittima nei Tribunali Penali Internazionali
Napoli Nadia, Nucleare sostenibile: Safety, Security, Safeguards. Sfide e prospettive del diritto globale
Panetta Antonio, L’immunità dalla giurisdizione penale degli organi costituzionali in carica accusati di crimini internazionali
Pisapia Alice, I rimedi giurisdizionali in materia di aiuti di Stato esperibili dal beneficiario e dai terzi interessati.
Ravo Linda Maria, Garanzie fondamentali di tutela giurisdizionale nel diritto dell’Unione Europea
Renzi Silvia, L’abuso di posizione dominante (da definire)
Riccardi Alice, The Sentencing Practice of International Criminal Tribunals: looking for theoretical and practical guidelines
Sforza Luca, La disciplina delle obbligazioni non contrattuali nel Regolamento Comunitario “ROMA II”
Sisler Chiara, L’adempimento degli obblighi contenuti in accordi misti: il ruolo dell’Unione europea e degli Stati membri
Targetti Alessandro, La rappresaglia bellica: un istituto in desuetudine?
Tavassi Jacopo, Unione Europea, Accordi di Associazione e diritto internazionale degli investimenti: verso un diverso bilanciamento degli interessi protetti?

<< torna alla pagina delle schede dottorandi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
Scarica il n. 10/2023 di Quaderni di SIDIBlog
  • XIV edizione dell’incontro tra dottorande e dottorandi di ricerca
  • La pace: bene supremo del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea
  • Welcome Day SIDI
  • Riviste
  • Sulle sanzioni degli USA contro la Corte Penale Internazionale e la conseguente posizione dell’Italia

Tutti i diritti riservati © Società italiana di diritto internazionale e di diritto dell'Unione europea - SIDI
c/o ISGI-CNR, Via dei Taurini, 19, Roma info@sidi-isil.org - Tel +39 06 49937673